La Marilyn di Warhol fa da cornice all’inaugurazione dei nuovi spazi di Infogiovani, biblioteca e scuola di italiano

Nuove sale studio e un terrazzino panoramico all’aperto con tavolini, ideale per la lettura nella biblioteca di Albinea; una rinnovata sala che ospita la scuola di italiano e uno spazio più accogliente dedicato al servizio Infogiovani/Infolavoro dell’Unione Colline Matildiche. Il tutto allestito con nuovi arredamenti e pensato per mettere a sistema i locali e creare sinergie tra le varie funzioni a cui è dedicata la struttura. Ieri mattina sono stati inaugurati, sotto lo sguardo attento della Marilyn di Andy Warhol, gli spazi adibiti a luoghi strategici della formazione e della cultura che si trovano in via Morandi ad Albinea. […]

Leggi tutto…

Sabato 5 giugno l’inaugurazione dei nuovi spazi dell’Informagiovani/Infolavoro

Sono giunti a conclusione importanti opere di ristrutturazione che interessano luoghi strategici della formazione e della cultura che si trovano in via Morandi ad Albinea. I lavori hanno portato a un ampliamento della sede dell’Informagiovani (servizio dell’Unione Colline Matildiche), della scuola di Italiano e della biblioteca Pablo Neruda, a un rinnovo degli arredi e a una messa a sistema dei tre servizi. L’inaugurazione dei nuovi spazi avverrà sabato 5 giugno, alle ore 10.30, al parco dei Frassini, adiacente alla struttura. […]

Leggi tutto…

Decreto riaperture: ecco cosa cambia nelle zone gialle da oggi

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19. In considerazione dell’andamento della curva epidemiologica e dello stato di attuazione del piano vaccinale, il testo modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva. Inoltre, nelle “zone gialle” si prevedono rilevanti, ancorché graduali, modifiche. […]

Leggi tutto…

Partiranno il 15 maggio i laboratori didattici creativi per bimbi e ragazzi

L’Ufficio Cultura e la Biblioteca, nell’intento di offrire nel corso di tutto l’anno proposte rivolte ai diversi target d’utenza, promuove una serie di appuntamenti rivolti ai bimbi e ai ragazzi. Saranno coinvolti diversi soggetti del territorio, insieme ai quali verranno realizzati laboratori creativi, per diverse face di età, su tematiche di natura scientifica, artistica, ambientale, […]

Leggi tutto…