Sold out e tanta emozione in sala Maramotti per la seconda edizione de “Le Matildiche”

Sold out e tanta emozione in sala Maramotti per la seconda edizione dell’agone teatrale “Le Matildiche”, che si è conclusa sabato 15 novembre.

Tre compagnie teatrali locali (Quelli in scena, My way’s studios e I mille e una notte) composte a maggioranza da ragazzi Under 25 si sono sfidate portando in scena temi difficili e delicati, sviluppati, ora con dolcezza, ora con umorismo.

Organizzato e diretto dal castellese Lorenzo Di Salvio, in arte Dissy, grazie al bando L’idea giusta, l’agone si è confermato un evento in grado di interessare e stupire il pubblico di ogni età, che ha potuto votare lo spettacolo preferito, affiancandosi così al verdetto della giuria tecnica, composta da Dones Riccò, Federica Perna, Edoardo Maria Toschi e Gloria Tommasi.

Novità della seconda edizione è stato il Premio al miglior testo teatrale, giudicato e premiato da Tomolo EdiGio’ Edizioni.

La classifica finale ha visto primeggiare e ricevere anche il premio del pubblico “Quelli in scena” con lo spettacolo “Oppure…” Secondi classificati e vincitori del premio novità di quest’anno per il miglior testo teatrale (giudicato e premiato da Tomolo EdiGio’ Edizioni) sono stati “I mille e una notte” con lo spettacolo “Basterà un mezzo sorriso…”. Terzi classificati con i premi miglior attore e migliore attrice ai “My way’s studios” con lo spettacolo “Un fiore”.  Un premio speciale è andato a “Il cavolo sul monte” con lo spettacolo “Che Odissea!”

Lo spettacolo si è concluso con la partecipazione straordinaria dei ragazzi della compagnia “Il cavolo sul monte”, accompagnati e diretti da Elena La Monica, che hanno incantato tutti i presenti con una performance divertentissima.

Sponsor di questa edizione sono stati i giovanissimi titolari di STK Service, di Vezzano sul Crostolo e la Piadineria & Beershop Matilde, di Quattro Castella.