Si informa che con messaggio n. 2519 del 01/09/2025 di INPS sono stati predisposti per l’anno 2025 i requisiti per la “Carta “Dedicata a te”, ovvero una carta elettronica prepagata e nominativa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità di un valore pari a 500 euro.
Per beneficiare del contributo non occorre presentare domanda, poiché i beneficiari per l’anno 2025 sono stati individuati direttamente dall’Inps sulla base del possesso dei requisiti sotto elencati alla data del 12/08/2025.
REQUISITI
- iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
- titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore a 15.000,00 euro annui.
La lista dei beneficiari idonei selezionati è ordinata secondo i seguenti criteri in ordine di priorità decrescente.
- nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011: la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007: la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti: la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
Sono esclusi tutti i nuclei familiari in cui almeno uno dei componenti alla data di entrata in vigore del D.I. è beneficiario di:
- Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale.
- Nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASpI), Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, prestazioni erogate da Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Si comunica che sono in corso i dovuti controlli di competenza dei Comuni, al termine dei quali tutti i beneficiari individuati riceveranno apposita comunicazione scritta.
Verrà pubblicata sul sito dell’Unione Colline Matildiche l’elenco dei beneficiari in forma anonima presumibilmente alla fine di ottobre 2025.
La Carta dev’essere attivata effettuando il primo pagamento entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio economico.
Le somme caricate sulla Carta devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.